Detrazione fiscale ristrutturazioni

Detrazione fiscale ristrutturazioni

le novità per il 2020

Se stai pensando di ristrutturare casa con Riabitare Casa a Venaria Reale, Torino, sappi che hai diritto all’incentivo e alla detrazione fiscale ristrutturazione confermati anche per il 2020 e, in particolare al Superbonus 110% e all’Ecobonus 110%. Cosa significa?

Tutte le spese per le ristrutturazioni fatte entro fine dicembre 2021 saranno rimborsare e ai due bonus nominati si aggiunge il “bonus casa”.

Detrazione fiscale ristrutturazioni: come accedere

Chi ristruttura casa con Riabitare Casa ha diritto a particolari incentivi al 110% per tutti gli interventi che rientrano nell’ecobonus e nel sismabonus, che sono stati riconfermati dalla legge di conversione 17/07/2020 n.77. Non solo: per particolari ristrutturazioni dell’immobile puoi usufruire del Bonus Casa per Ristrutturazioni Edilizie, introdotto nel 2019 e nel 2020.

Cosa è la detrazione fiscale per ristrutturazione?

Per il 2020 l’agevolazione fiscale per ristrutturazione consiste nella detrazione IRPEF del 50% su quanto speso per i lavori di ristrutturazione fatti sull’abitazione. Tra i requisiti ci sono il fatto che l’immobile deve essere esistente e ad uso residenziale. La nuova legge proroga al 50% la detrazione fiscale anche per il 2020, sostituendo il 36% precedente.

In occasione dell’intervento di ristrutturazione ricordiamo che è possibile accedere anche a una detrazione aggiuntiva del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe superiore alla A+ per l’arredo delle abitazioni ristrutturate. I lavori che hanno diritto alla detrazione fiscale riguardano le parti comuni degli edifici condominiali sia la singola unità immobiliare.

Il 2020 prevede anche la proroga del Bonus casa per il 2020, con accesso alle detrazioni fiscali al 50% per un tetto massimo di spesa pari a 96.000€.

Bonus Casa per le ristrutturazioni: come funziona

Riabitare Casa ricorda al contribuente che con il Bonus Casa è possibile detrarre dall’IRPEF una parte della spesa sostenuta per ristrutturare la propria abitazione e le parti comuni. Nel dettaglio si possono detrarre il 50% delle spese per lavori realizzati fino al 31 dicembre 2020 e un massimo di 96.000 euro per immobile.

La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo, mentre nel caso dei condomini la quota è calcolata sulla base dei millesimi di ogni condomino.

Ristrutturare nel 2020 conviene ancora di più, soprattutto se si sceglie la professionalità di Riabitare Casa!

Seguici su Facebook

Vedi anche